Chi può aderire all’offerta?
Offerta sottoscrivibile sia dai nuovi clienti provenienti da altri fornitori, sia dai clienti ENERCOM, sia dalle nuove attivazioni.
Scadenza dell’offerta
L’offerta scade il: 09/07/2022
(ENERCOM si riserva il diritto di prolungare l’offerta)
Bolletta via email (servizio opzionale)
Qualora volessi richiedere tale servizio in fase di sottoscrizione contratto, riceverai la bolletta direttamente via posta elettronica evitando così tutti i disguidi della consegna postale.
Pagamento con domiciliazione bancaria (opzionale)
Qualora volessi richiedere l’attivazione gratuita della domiciliazione bancaria in fase di sottoscrizione contratto, eviterai i ritardi dei pagamenti delle bollette!
Informazioni aggiuntive sui prezzi
Il Prezzo Energia sopra indicato è da considerarsi variabile con frequenza mensile, con riferimento a quello quello medio mensile della borsa elettrica IPEX (PUN) applicato sulle fasce orarie con la ripartizione definita da ARERA. Il Prezzo del PUN è pubblicato ogni mese dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e consultabile all’indirizzo: www.mercatoelettrico.org/it/statistiche/ME/prezzomediofasce.aspx
Ad esso verranno aggiunti i seguenti corrispettivi:
- Corrispettivo a copertura degli oneri di dispacciamento, disciplinati dall’allegato A alla Delibera n. 111/06 e ss.mm.ii, pari a 0,01261 €/kWh
- Corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità, disciplinati dall’allegato A alla Delibera ARG/elt 98/11 e ss.mm.ii, pari a 0,00144 €/kWh per il mese di Aprile 2022
- Corrispettivo DISPbt, determinato dall’allegato A alla delibera 491/2020/R/eel e ss.mm.ii, pari a -18,3418 €/anno
- Delta PUN, pari a 0,0059 €/kWh, che rappresenta lo spread rispetto al prezzo mensile medio del PUN valorizzato dalla borsa elettrica
- Corrispettivo variabile QMS (Quota adeguamento Mercato Spot), correlato alla media aritmetica del valore dell’indice mensile PUN, considerando i valori dei 12 mesi precedenti. Tale valore sarà variabile mensilmente. Nel mese di Aprile 2022 tale corrispettivo è pari a 0,00561 €/kWh.
- Quota Sbilanciamento Mercato (QSM), pari a 0,003 €/kWh, a copertura dell’attività di dispacciamento, grazie alla quale il gestore della rete elettrica mantiene l’equilibrio tra domanda e offerta della luce.
- Quota fissa Commercializzazione e Vendita (QCV), pari a 108 €/anno, a copertura degli oneri di commercializzazione sostenuti dal Fornitore
Saranno inoltre applicati i costi sostenuti dal Distributore relativi al Trasporto e Gestione del contatore e gli Oneri di Sistema, come indicato sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) al link https://www.arera.it/it/prezzi.htm
I corrispettivi sopra indicati si intendono al netto di imposte, accise e ogni altro onere di natura fiscale gravante sulla fornitura di gas.
Qualora vi fossero futuri adeguamenti circa il prezzo Materia Prima ed ulteriori variazioni, essi verranno comunicati con un preavviso non inferiore a 90 giorni di calendario come previsto dall’Allegato A alla deliberazione 426/2020/R/com.