Enercom Luce e Gas - Logo Light Logo - Enercom Luce e Gas
Per la casa
Per il business
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
  • Offerte
  • Valori
  • Negozi
  • Clicca&Ritira
  • Soluzioni
  • Info Utili
  • Operazioni
  • Contatti
  • Contatta il tuo EBA
  • Valori
  • Clicca&Ritira
  • Info Utili
  • Operazioni
  • EnerMagazine
  • Contatti
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
Icon/search
Sostenibilità05 Febbraio 2023

Progetto REDD+ Perù

Progetto in collaborazione con CarbonSink dedicato alla riduzione della Deforestazione e della Degradazione Forestale (REDD+) nella National Reserve di Tambopata e nel Parco Nazionale di Bahuaja-Sonene.

Verified Carbon Standard - Logo CCB Standards - Logo

Riduzione Deforestazione e Degradazione Forestale

Realizzato all’interno della Riserva di Tambopata, il progetto ha il principale obiettivo di affrontare e combattere i fattori trainanti della deforestazione e promuovere uno sviluppo economico sostenibile.

I paesaggi sono fortemente minacciati da attività minerarie illegali, deforestazione, agricoltura “slash and burn” e sviluppo di nuove infrastrutture. La deforestazione e il degrado delle foreste minacciano la biodiversità e l’habitat naturale, allo stesso tempo la salute delle comunità locali indigene è fortemente compromessa.

L’impegno della comunità e l’inclusione sociale sono essenziali per il successo a lungo termine di questo progetto.

Benefici Ambientali

  • Riduzione annuale di oltre 450.000 tCO2 e contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici;
  • Protezione di oltre 590.000 ettari di foresta;
  • Tutela e salvaguardia di oltre 30 specie faunistiche a rischio estinzione;
  • Sviluppo di sistemi di produzione alimentare sostenibili e pratiche agricole resilienti;

Benefici Sociali e Economici

  • Sinergie e collaborazioni con organizzazioni locali per garantire alle comunità l’empowerment e l’inclusione sociale;
  • Promozione sviluppo economico sostenibile;
  • Nuove opportunità lavorative;
  • Il 15% dei nuovi posti di lavoro è ricoperto da donne;
  • Garanzie sulla proprietà e diritto di gestione delle terre per le comunità indigene.

Hai bisogno di aiuto?

Non trovi quello che cerchi?
Non esitare a contattarci, ti aiuteremo noi!

Contatti
Ragazza maggiori informazioni
Info utili e note legali
  • Segnalazioni, Reclami e Conciliazione

  • Morosità e indennizzi

  • Glossario ARERA - Energia

  • Glossario ARERA - Gas

  • Servizio di Tutela Gas

  • Sicurezza Impianti Gas

  • Tariffe del servizio di Tutela

  • Guida alla lettura della Bolletta

  • Ricalcoli materia prima Gas

Facebook - icon white Instagram - icon white LinkedIn icon
Via S. Chiara, 9 26013 Crema (Cr)
C.F. e P.IVA 01262680190 Cap. Soc. € 2.278.228,00 int. vers. R.E.A. CR n. 156093

Note legali

Cookie Privacy-Trattamento dei dati