Enercom Luce e Gas - Logo Light Logo - Enercom Luce e Gas
Per la casa
Per il business
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
  • Offerte
  • Valori
  • Negozi
  • Clicca&Ritira
  • Soluzioni
  • Info Utili
  • Operazioni
  • Contatti
  • Contatta il tuo EBA
  • Valori
  • Clicca&Ritira
  • Info Utili
  • Operazioni
  • EnerMagazine
  • Contatti
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
Icon/search
Home > Enermagazine > Come scegliere una nuova caldaia
Novità da Enercom05 Febbraio 2023
Come scegliere una nuova caldaia

Come scegliere una nuova caldaia

L’inverno può sembrare lontano, ma il tempo vola e il momento giusto per pensare alla propria caldaia è proprio questo, prima dell’arrivo del freddo. Per sapere se è il momento di cambiarla possiamo iniziare facendoci qualche domanda sullo stato del nostro impianto. Se la caldaia ha più di 10 anni, ci sono stati guasti, i termosifoni impiegano molto tempo a riscaldarsi e il consumo di energia è sempre maggiore… è il momento di scegliere una nuova caldaia a condensazione. Una scelta da compiere con una certa attenzione, in quanto andrà ad incidere sia sul proprio benessere, che sull’efficienza energetica del riscaldamento e, di conseguenza, sulle bollette invernali.

 

Come si sceglie una nuova Caldaia a condensazione

La caldaia a condensazione è una versione più efficiente e sostenibile della tradizionale caldaia a gas. Infatti, sfrutta il calore contenuto nei fumi e nel vapore di combustione trasformandolo in energia utilizzabile e riduce i consumi di gas. Nonostante il funzionamento sia lo stesso, esistono diverse tipologie di caldaie a condensazione e per scegliere quale fa al caso nostro è bene considerare alcuni fattori. Oltre al costo, o meglio, al rapporto qualità/prezzo dell’impianto e dei suoi componenti (soprattutto bruciatore e scambiatore), è bene valutare:

1. La potenza della caldaia

Innanzitutto è necessario capire di che potenza si ha bisogno per riscaldare la propria abitazione. Si tratta di calcoli di cui si occupa il termotecnico che, sulla base delle dimensioni della casa e delle sue caratteristiche (ad esempio se è isolata o no), stima la potenza necessaria espressa in kW. Esistono caldaie di potenza molto diversa e bisognerà scegliere un modello che risponda alle proprie esigenze, senza sottostimare le proprie necessità, ma senza nemmeno esagerare, per evitare sprechi inutili. La potenza è influenzata anche dal dover produrre o meno anche l’acqua calda sanitaria con lo stesso impianto. Alcuni modelli possono provvedere sia al riscaldamento che all’acqua calda, altri anche solo al riscaldamento.

2. Il posizionamento della caldaia

In secondo luogo dovremo decidere dove e come verrà posizionata la caldaia: all’interno o all’esterno? In entrambi i casi la caldaia può essere murale, a basamento o a incasso. Le caldaie murali da interno sono generalmente poco ingombranti, mentre quelle a incasso riducono del tutto l’ingombro della macchina. Le caldaie a basamento, invece, sono fissate a terra e generalmente hanno potenze maggiori.

3. Classe energetica

La classe energetica della caldaia è importante perché offre informazioni sull’efficienza dell’impianto e sui consumi previsti. Nel caso della caldaia, l’efficienza sale se aumenta il rendimento di combustione. Per orientarsi, è possibile far riferimento alla classificazione degli impianti, da 1 a 4 stelle. Le caldaie a 4 stelle sono quelle che risparmiano più energia.

Come cambiare la nuova Caldaia 

Bonus Fiscali e sconto in fattura: come risparmiare sulla nuova caldaia

L’acquisto di una nuova caldaia a condensazione permette di accedere a diversi incentivi, tra cui l’Ecobonus al 65%. Si tratta di una misura che favorisce gli interventi che migliorano le prestazioni energetiche degli edifici e che premiano chi decide di investire in nuove soluzioni efficienti, come le caldaie a condensazione.

 

Se vuoi approfittare di questa possibilità, ti consigliamo l’offerta All Inclusive Enercom Caldaia +, che include anche l’installazione, il collaudo, l’accensione e la prima manutenzione per la caldaia scelta. Mettiamo a disposizione i modelli di marche Top di Gamma, tutti coperti con una garanzia di 24 mesi. Il vantaggio economico sull’acquisto della caldaia è immediato, tramite lo sconto in fattura del 65% e non ti devi preoccupare di nulla: Enercom ti segue in ogni fase del progetto, tra cui anche tutte le pratiche amministrative e burocratiche, anche quelle necessarie per ottenere la detrazione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli.

Vedi tutti gli articoli Vedi tutti gli articoli
Enertips
Hai l’offerta Luce e Gas giusta per te? Scoprilo con il configuratore di Enercom Luce e Gas
27/07/2021
Configuratore Offerta - L'offerta giusta per te
Energia nel mondo
Chi ha inventato l’elettricità?
16/09/2021

Hai bisogno di aiuto?

Non trovi quello che cerchi?
Non esitare a contattarci, ti aiuteremo noi!

Contatti
Maggiori informazioni
Info utili e note legali
  • Segnalazioni, Reclami e Conciliazione

  • Morosità e indennizzi

  • Glossario ARERA - Energia

  • Glossario ARERA - Gas

  • Servizio di Tutela Gas

  • Sicurezza Impianti Gas

  • Tariffe del servizio di Tutela

  • Guida alla lettura della Bolletta

  • Ricalcoli materia prima Gas

Facebook - icon white Instagram - icon white LinkedIn icon
Via S. Chiara, 9 26013 Crema (Cr)
C.F. e P.IVA 01262680190 Cap. Soc. € 2.278.228,00 int. vers. R.E.A. CR n. 156093

Note legali

Cookie Privacy-Trattamento dei dati