Manutenzione caldaia: perché e quando è importante farla
La manutenzione della caldaia è obbligatoria ed è importante per la sicurezza di chi abita in casa.
La manutenzione della caldaia è importante farla perchè serve sia ad assicurarne il corretto funzionamento, e quindi evitare di rimanere senza riscaldamento e acqua calda durante l’inverno, sia per evitare spiacevoli incidenti domestici.
Inoltre, sapevi che effettuando una corretta manutenzione ordinaria della caldaia puoi anche risparmiare in bolletta?
Sì perché il giusto funzionamento di quest’ultima, dell’impianto di riscaldamento e di quello idraulico aiutano a evitare sprechi e a usare in maniera ottimale tutta l’energia e il gas di cui la casa necessita.
Insomma, se la caldaia funziona bene anche il consumo di acqua e di gas si riduce, alleggerendo così il costo della tua bolletta mensile.
La manutenzione ordinaria della caldaia è obbligatoria?
Sì, secondo la legge dovresti effettuare la manutenzione ordinaria della caldaia e il controllo dei fumi. Anche se la frequenza non è stabilita dalla legge, per convenzione si preferisce effettuare questi controlli una volta all’anno.
Ciò previene sia spiacevoli incidenti dovuti al malfunzionamento sia sprechi di gas e di energia.
In genere si chiama un tecnico che si occupi della manutenzione ordinaria della caldaia con una frequenza stabilita (solitamente una volta l’anno, prima che inizi l’inverno).
Questo permette di controllare che tutto l’impianto sia in ordine prima di iniziare a usare i termosifoni e a consumare l’acqua calda in maniera continua nei mesi più freddi.
Insieme al proprio tecnico di fiducia, si può stipulare un contratto di manutenzione della caldaia per gli anni a venire, oppure stabilire i tempi e i metodi di volta in volta.
L’importante è che il controllo sia approfondito e documentato per assicurare davanti alla legge (e all’eventuale proprietario dell’immobile) che il tutto è stato svolto correttamente.

A chi spetta la manutenzione della caldaia?
Se vivi in condominio, è possibile che il sistema di riscaldamento sia centralizzato. In questo caso è l’amministratore a programmare la manutenzione ordinaria della caldaia, il cui costo viene suddiviso tra i vari condomini.
Per chi vive invece in un appartamento in affitto, il costo di manutenzione della caldaia può ricadere sugli affittuari o sul proprietario di casa in base a quanto concordato nel contratto di locazione.
Quando a pagare sono gli affittuari, è comunque compito del padrone di casa assicurarsi che la manutenzione venga svolta correttamente e con la giusta frequenza.
Si può risparmiare sul costo di manutenzione della caldaia?
Abbiamo capito che la manutenzione della caldaia è importante e perchè farla, ma certamente può essere utile rivolgersi al tecnico di fiducia per fissare un costo che sia conveniente, ma raramente sarà possibile firmare un contratto di manutenzione della caldaia che sia fisso per molti anni.
Per questo Enercom Luce e Gas ha pensato alla soluzione per i propri clienti.
L’offerta Enercom Caldaia Relax, infatti, permette ai clienti del fornitore di gas di dimenticare tutte le preoccupazioni, le scadenze e i costi legati alla manutenzione della caldaia.
Con un piccolo contributo mensile, sarà Enercom ad occuparsi della manutenzione ordinaria, così che la famiglia in questione abbia un pensiero in meno tra i tanti obblighi e le numerose scadenze da ricordare.
Assicurati di controllare che il tuo Comune sia servito da questa possibilità sul sito web di Enercom, in modo da dire addio alle preoccupazioni legate alla caldaia e all’impianto di riscaldamento.
Come si risparmia in bolletta con una caldaia in perfette condizioni
La manutenzione della caldaia, come abbiamo detto, aiuta anche a prevenire un conto salato sulla bolletta del gas. Infatti, controllando periodicamente che l’intero sistema sia correttamente funzionante, si evitano perdite e sprechi.
Un altro modo per risparmiare sul consumo del gas è controllare che il riscaldamento sia funzionale alle necessità della famiglia: se una stanza è poco usata, non è necessario spendere soldi ed energia per riscaldarla.
Allo stesso modo, l’isolamento dell’abitazione e la chiusura delle finestre mentre i riscaldamenti sono accesi evita di sprecare calore prezioso e di abbassare la temperatura all’interno dell’ambiente domestico.
Se poi vuoi rivolgerti a fonti di energia alternative, scopri le energie pulite che Enercom utilizza per la fornitura di gas. Queste ti aiuteranno sia a risparmiare che a proteggere l’ambiente, e nel lungo periodo ti daranno ottimi risultati.