Chi ha inventato l’elettricità?
Chi ha inventato l’elettricità? Sembra una semplice domanda, ma sono molti i nomi che hanno contribuito all’invenzione dell’elettricità moderna.
L’invenzione dell’elettricità è una delle scoperte più complesse e rivoluzionarie della storia. Diversi studiosi se ne sono attribuiti il merito e in effetti, se nelle case oggi arrivano luce e gas, dobbiamo ringraziare ognuno di loro.
Dai primi esperimenti di 2000 anni fa alle scoperte scientifiche che hanno introdotto l’idea di energia pulita e sostenibilità, la storia di chi ha inventato l’elettricità è un affascinante percorso che attraversa i secoli e giunge fino agli interruttori delle nostre case.
La scoperta dell’elettricità, 2000 anni di innovazioni
Se dovessimo individuare in un unico nome chi ha scoperto la corrente elettrica, dovremmo fare per primo quello di Talete. Nella Grecia del 600 a.C. è stato lui, infatti, a intraprendere i primi esperimenti con la resina fossile chiamata ambra. In grado di attrarre alcuni oggetti e di provocare scintille se sfregata con altri materiali, proprio dall’ambra parte lo studio di questa misteriosa disciplina.
Solo nel 1700 però si inizia a parlare in maniera definitiva della scoperta dell’elettricità: cos’è questa forza, come funziona e come la si può sfruttare per scopi domestici e industriali? Queste sono le prime domande che si pongono grandi studiosi come Stephen Gray, Jean Theophile Desaguilliers, William Gilbert, e Otto von Guericke.
Quest’ultimo, ampliando le scoperte e gli studi dei suoi predecessori, è il primo a creare una macchina elettrostatica. Siamo a metà del XVIII secolo e a breve arriveranno sul panorama scientifico mondiale i grandi nomi che hanno portato all’invenzione dell’elettricità per come la conosciamo oggi.
L’invenzione della corrente elettrica
Grazie ai luminari della scienza come Benjamin Franklin, Charles Augustin de Coulomb e Charles du Fay, la corrente elettrica ha avuto le sue prime applicazioni in campo pratico. Insomma, potremmo dire che a questi tre nomi va attribuita la scoperta della corrente elettrica.
Solo nel 1800 con gli studi di Luca Galvani e Alessandro Volta in seguito, viene creata una pila a corrente elettrica alternata. Possiamo dire che, finalmente, questa è la risposta alla domanda Chi ha inventato la corrente elettrica?
Certo gli esperimenti di Galvani e Volta sulla conducibilità elettrica degli esseri viventi non avrebbero avuto luogo senza le scoperte dei loro predecessori, ma è da questo momento che quella dell’elettricità viene considerata una vera e propria rivoluzione.