Configura la tua offerta Luce e Gas
Scegliere l’offerta Luce e Gas giusta per i propri consumi è importante per ogni famiglia. L’energia necessaria al funzionamento della casa, infatti, è molto spesso causa di una delle principali voci del bilancio domestico.
Oggi, grazie anche all’avvento del mercato libero, è possibile scegliere tra diverse offerte, ricercando quella che meglio risponde alle proprie esigenze. Talvolta può sembrare complicato confrontare più offerte o individuare quella più adatta a noi e, per questo, Enercom ha deciso di elaborare un Configuratore di consumi domestici, che simula i consumi energetici e aiuta i clienti scegliere l’offerta Luce e Gas giusta per i propri consumi. Il funzionamento è molto semplice, in quanto è sufficiente rispondere ad alcune domande utili a selezionare le offerte.
Attivazione o cambio fornitore?
Se è un’attivazione, il contatore è presente? È attivo?
Nel caso il contatore sia già presente, si dovrà procedere con una voltura, cambiando il nome del titolare del contratto di fornitura, o con un subentro, se si deve riattivare il contatore.
Se, invece, il contatore non è presente, il simulatore conferma all’utente che in questo caso non si tratta semplicemente di sottoscrivere una nuova offerta, ma è necessario appoggiarsi al supporto di uno dei negozi Enercom presenti sul territorio.

Sai quanto consumi?
Uno passo fondamentale per scegliere un’offerta Luce e Gas è quello di conoscere i propri consumi ed abitudini domestiche. Ad esempio, è importante sapere se siamo in casa durante tutto il giorno o prevalentemente la sera e i weekend.
O ancora, valutare attentamente quali e quanti elettrodomestici abbiamo in casa, con i conseguenti orari di utilizzo. Sulla base di queste informazioni si può comprendere quale offerta sia più indicata, ad esempio scegliendo tra una tariffa monoraria o una bioraria. Per fare una stima più dettagliata dei propri consumi è possibile anche leggere le ultime bollette ricevute della luce o del gas, in cui è indicata la quantità di energia consumata in kWh.
Anche il simulatore di bolletta sviluppato da Enercom affronta questo tema, dando la possibilità all’utente di riferire i dati contenuti nelle ultime fatturazioni ricevute o di stimare indicativamente i consumi domestici fornendo alcune informazioni essenziali. Si tratta di capire la località dell’abitazione, il numero dei componenti della famiglia, le abitudini e la tipologia di elettrodomestici presente in casa.

Prezzo fisso o prezzo variabile?
Nel caso si decida di sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso il costo dell’energia sarà bloccato per un certo periodo di tempo e, quindi, non subirà le oscillazioni del mercato.
Questo significa che l’unica fattore che può incidere su un aumento o una riduzione della bolletta è la quantità di energia effettivamente consumata.
Nel caso di un’offerta a prezzo variabile o indicizzato, invece, il costo della materia prima energia varierà nel tempo. Da un lato, quindi, si ha la certezza dei costi, dall’altro la possibilità di godere di eventuali ribassi del mercato dell’energia.
Come desideri pagare?
Un’ultima informazione richiesta dal simulatore di bolletta è la modalità di pagamento. Scegliere la domiciliazione bancaria è comodo per l’utente, che non deve ricordare le scadenze, e talvolta permette di accedere a sconti o bonus extra.
Senza contare che la modalità di pagamento permette di selezionare in modo ancora più appurato le offerte disponibili di Enercom Luce e Gas. Una volta inserite tutte le informazioni sarà sufficiente inserire i propri dati per ricevere l’esito della simulazione effettuata. Un’operazione semplice e veloce, di grande aiuto per trovare l’offerta Luce e Gas giusta.