Enercom Luce e Gas - Logo Light Logo - Enercom Luce e Gas
Per la casa
Per il business
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
  • Offerte
  • Valori
  • Negozi
  • Clicca&Ritira
  • Soluzioni
  • Info Utili
  • Operazioni
  • Contatti
  • Contatta il tuo EBA
  • Valori
  • Clicca&Ritira
  • Info Utili
  • Operazioni
  • EnerMagazine
  • Contatti
Carrello
ARTICOLI 0 articoli
TOTALE 0,00€
CARRELLO PRENOTA
Area Clienti
Icon/search
Novità da Enercom05 Febbraio 2023

Come bloccare le telefonate dei call center

Come bloccare le chiamate dei call center ed evitare truffe telefoniche?

Sono in molti a chiedersi come bloccare le chiamate dei call center ed evitare truffe telefoniche e continue telefonate da parte di call center che si occupano di fornitura di energia o altri servizi. Queste telefonate sono sempre più incalzanti e, molto spesso, fastidiose. Purtroppo, però, non si tratta solo di gestire chiamate indesiderate, in quanto si aggiunge anche il rischio di possibili truffe. L’attenzione, quindi, deve sempre essere massima.

Attenzione ai falsi addetti e alle truffe telefoniche

Quando si parla di mercato dell’energia e di call center, il tema delle truffe telefoniche diventa di estrema attualità. È capitato spesso che durante queste chiamate gli operatori riuscissero a convincere i consumatori a sottoscrivere offerte e contratti. Ciò che trae in inganno, ad esempio, è il fatto che ricorrono a sotterfugi quali il dichiararsi parte della compagnia di luce e gas con cui al momento si è sottoscritto un contratto.

Con la scusa di aggiornare le condizioni, modificare le scelte relative alle fasce orarie, applicare degli sconti, riescono a far accettare contratti completamente nuovi e con altre compagnie. In tutto ciò, il consumatore non si rende conto del cambio effettuato e non ha modo di approfondire tutte le condizioni proposte e gli effettivi vantaggi e svantaggi. Il primo consiglio, quindi, è quello di diffidare a priori di chi pretende di effettuare operazioni a voce al telefono.

Noi di Enercom Luce e Gas ricordiamo sempre ai nostri Clienti che, in caso di qualsiasi dubbio, possono recarsi direttamente in uno dei nostri Negozi sul territorio o contattare il nostro Servizio Clienti telefonico. Vediamo ora come bloccare le chiamate dei call center ed evitare truffe telefoniche.

Ecco 4 cose che non si dovrebbe dire al telefono ad un call center

In occasione di telefonate di un call center che si spaccia per la compagnia di luce e gas o che offre supporto per valutare la convenienza del contratto in essere, sarebbe meglio chiudere subito la telefonata. Ma se non si è sicuri e se si decide di affrontare il dialogo è sempre bene ricordare cosa non si dovrebbe mai fare:
  • Non fornire dati personali sensibili, come ad esempio il Codice Fiscale;
  • Non fornire dati relativi alla propria bolletta;
  • Non fornire i dati bancari/postali;
  • Non credere alle condizioni e alle tariffe raccontate solo ed esclusivamente a voce, in assenza di materiale informativo di supporto.

Bloccare le truffe telefoniche

Come tutelarsi bloccando le telefonate? Registro Opposizioni e App gratuite per smartphone

Purtroppo, eliminare del tutto la possibilità di essere contattati al telefono non è così semplice. La prima cosa da fare quando si risponde e si verifica la provenienza della chiamata, quindi, sarebbe quella di non proseguire con la conversazione. Ovviamente, non si limita il fastidio di riceverne altre, molto spesso anche più di una in una sola giornata. Ora che si avvicina il momento del passaggio definitivo al mercato libero, infatti, molte compagnie si sono fatte sempre più aggressive, rendendo complicata la vita ai consumatori.

Un altro consiglio, perciò, è quello di iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per cellulari. Il Registro (RPO) è un’iniziativa del Governo per tutelare la privacy dei cittadini e dare loro la possibilità di rivendicare il diritto di opporsi al telemarketing. Si tratta di un servizio pubblico e gratuito già attivo da qualche anno per i numeri di telefonia fissa e da poco allargato ai numeri di cellulare. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto anche appositi materiali informativi. Per iscriversi è necessario compilare un modulo elettronico sul sito oppure telefonare al numero verde dedicato ai cellulari, sempre disponibile online, o ancora inviare via mail il modulo. Una volta iscritti, come avviene per il telefono fisso e per l’indirizzo postale, si annulla il proprio consenso all’utilizzo dei dati da parte degli operatori.

Infine, è consigliabile anche scaricare delle App gratuite in grado di bloccare le chiamate in arrivo da call center e, in generale, con fini pubblicitari (cosiddetti “spam”). Ne sono alcuni esempi “Truecaller”, “Dovrei rispondere?”, “Calls Blacklist” e “Hiya”. Puoi scaricarle gratuitamente dal tuo App Store.

Abbiamo soddisfatto la tua curiosità su come bloccare le chiamate dei call center ed evitare truffe telefoniche? Scrivi i tuoi contatti nel form sotto per rimanere aggiornato sul mondo dell’energia! (E tranquillo… sono solo i tuoi dati di contatto, nessun dato sensibile!).

Sei interessato ad altre news e consigli sull’energia?
Lasciaci i tuoi contatti per rimanere aggiornato!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Vedi tutti gli articoli Vedi tutti gli articoli
Novità da Enercom
Falsi addetti Luce e Gas: ATTENTI ALLE TRUFFE
22/11/2021
Falsi addetti luce e gas
Il mercato dell'energia
Caro bollette e aumenti materia prima
23/03/2022
Novità da Enercom
Bonus caldaia 2022: scegliere una caldaia a condensazione e risparmiare gas
02/03/2022
Enertips
Sai come e dove consumi più energia? Consigli per il risparmio energetico in casa
14/10/2022
Consigli per il risparmio energetico

Hai bisogno di aiuto?

Non trovi quello che cerchi?
Non esitare a contattarci, ti aiuteremo noi!

Contatti
Maggiori informazioni
Info utili e note legali
  • Segnalazioni, Reclami e Conciliazione

  • Morosità e indennizzi

  • Glossario ARERA - Energia

  • Glossario ARERA - Gas

  • Servizio di Tutela Gas

  • Sicurezza Impianti Gas

  • Tariffe del servizio di Tutela

  • Guida alla lettura della Bolletta

  • Ricalcoli materia prima Gas

Facebook - icon white Instagram - icon white LinkedIn icon
Via S. Chiara, 9 26013 Crema (Cr)
C.F. e P.IVA 01262680190 Cap. Soc. € 2.278.228,00 int. vers. R.E.A. CR n. 156093

Note legali

Cookie Privacy-Trattamento dei dati